Visitare saluzzo
La cittadina di Saluzzo è situata allo sbocco della valle del Po e
 della val Varaita. Raggiunse il suo periodo di mssimo splendore nel XV secolo quando divenne capitale dell'omonimo marchesato.
della val Varaita. Raggiunse il suo periodo di mssimo splendore nel XV secolo quando divenne capitale dell'omonimo marchesato.Il centro di Saluzzo è uno dei più caratteristici esempi di cittadina medievale piemontese, con le sue stradine strette, le piazze e i palazzi signorili. La cattedrale dedicata all'Assunta fu edificata in forme gotiche tra il 1491 e il 1501. All'interno si conserva un trittico rappresentante la Madonna con il Bambino e Santi del cinquecento. Il più importante edificio civile è la casa Cavassa edificata nel XV secolo con un portale molto elaborato in marmo bianco con intarsi di marmi colorati. Oggi all'interno del palazzo è ospitata una collezione di opere d'arte. La chiesa di San Giovanni fu edificata in forme gotiche tra il 1330 e il 1504;mMolto bello è il suo chiostro. Attraversando una pittoresca stradina fiancheggiata da case con bifore e decorazioni in cotto, si giunge all'antico castello che un tempo dominava l'abitato ma di cui oggi non ci resta quasi più niente.
» Da vedere
Nei pressi di Saluzzo si trova il Castello di Manta edificato nel trecento e ampliato nel XV secolo. L'interno è decorato con un ciclo di affreschi eseguito da G. Jacquerio.
saluzzo sigla provincia CN, regione Piemonte.

 
	 
	 
	